Malvarosa (Alcea rosea)
€0.90
In StockL’Alcea rosea è una pianta vicina al genere Malva comunemente nota come malvarosa per la grandezza dei fiori, trova largo impiego come pianta ornamentale.
Inoltre, come altre Malvaceae, è commestibile in tutte le sue parti ed è ricca di mucillagini.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Related products
-
Salvia (Salvia officinalis)
0 out of 5(0)Dal fortissimo ed inconfondibile aroma, è una delle piante mediterranee più diffuse. La foglia è caratterizzata da alta concentrazione di tujone, più dell’assenzio (Artemisia sp.), un composto tossico in grado di superare la barriera ematoencefalica.
Vanta una lunga tradizione in medicina popolare, il fumo derivante dalla combustione del fogliame secco ha dimostrato effetti pesticidi nei confronti di ragni, acari, coleotteri ed altri parassiti. In cosmesi viene impiegata come ingrediente in grado di ridurre la produzione di sebo, idratare la pelle, controllare acne e pelle grassa.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€4.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Fiore della passione (Passiflora caerulea)
0 out of 5(0)Una pianta dai fiori caratteristici e molto appariscenti, vanta una lunga tradizione in fitoterapia.
Sebbene la specie più comunemente commerciata sia la Passiflora incarnata, la P. caerulea ha un contenuto di composti fenolici e betacarboline superiore.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Elicriso (Helichrysum italicum)
0 out of 5(0)Una pianta aromatica tipicamente mediterranea, ha un aroma molto particolare che ricorda il curry e il cacao. Viene usata principalmente come pianta ornamentale: nella cucina italiana è del tutto assente, viene impiegata in Francia per aromatizzare le salse.
La riconosciuta azione antinfiammatoria ed antiossidante dell’elicriso è dovuta all’alta concentrazione di flavonoidi, tra questi il tiliroside è stato studiato per i suoi effetti sulla trasmissione nervosa, l’adiponectina e l’ossidazione degli acidi grassi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Carruba (Ceratonia siliqua)
0 out of 5(0)Prodotto tipico mediterraneo, trova largo uso nell’industria dolciaria ma anche nella preparazione di cosmetici, medicine naturali, dentifrici, etc.
Le proprietà antiseptiche, antibatteriche ed anticolesterolemiche sono state dimostrate da numerosi studi scientifici.
SONO FRUTTI GREZZI ESSICCATI AL NATURALE, NON VENGONO STERILIZZATI O TRATTATI IN ALCUN MODO. NON SONO ADATTI AL CONSUMO UMANO
€4.50Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Rosa di Damasco (Rosa damascena)
0 out of 5(0)La rosa di Damasco è famosa per il suo aroma e viene da sempre largamente impiegata come aroma naturale ed ingrediente cosmetico.
Vanta anche una lunga tradizione in fitoterapia, diverse applicazioni tradizionali sono supportate dalla ricerca scientifica. Diversi studi suggeriscono che l’aroma e l’olio essenziale di questa pianta possono ridurre ansia e dolore e persino migliorare la qualità del sonno dei bambini.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Camomilla (Matricaria chamomilla)
0 out of 5(0)Un fiore profumato dalla lunghissima tradizione come calmante in medicina popolare, localmente si applicava per curare eczemi, occhi stanchi, congiuntiviti, stomatiti, infezioni della bocca, ulcere, emorroidi, bruciature, allergie ed irritazioni cutanee.
Ha fitocomplesso molto ricco dominato da terpenoidi e flavonoidi: l’apigenina isolata dalla pianta ha dimostrato effetti sedativi sul CNS in più esperimenti scientifici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED AROMATERAPIA.
€0.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.