Malvarosa (Alcea rosea)
€0.90
In StockL’Alcea rosea è una pianta vicina al genere Malva comunemente nota come malvarosa per la grandezza dei fiori, trova largo impiego come pianta ornamentale.
Inoltre, come altre Malvaceae, è commestibile in tutte le sue parti ed è ricca di mucillagini.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Related products
-
Salvia (Salvia officinalis)
0 out of 5(0)Dal fortissimo ed inconfondibile aroma, è una delle piante mediterranee più diffuse. La foglia è caratterizzata da alta concentrazione di tujone, più dell’assenzio (Artemisia sp.), un composto tossico in grado di superare la barriera ematoencefalica.
Vanta una lunga tradizione in medicina popolare, il fumo derivante dalla combustione del fogliame secco ha dimostrato effetti pesticidi nei confronti di ragni, acari, coleotteri ed altri parassiti. In cosmesi viene impiegata come ingrediente in grado di ridurre la produzione di sebo, idratare la pelle, controllare acne e pelle grassa.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€4.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Gelsomino (Jasminum sambac)
0 out of 5(0)Una piana dal profumo inconfondible originaria dell’Asia ma coltivata abbondantemente in Calabria e Sicilia per l’estrazione dell’olio essenziale.
Viene impiegata per la produzione di oli e prodotti cosmetici antieà ed idratanti utili in caso di infiammazioni, allergie e prurito. I fiori secchi vengono anche bruciati come incenso per stimolare la libido e la sessualità.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€3.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Stramonio (Datura stramonium)
0 out of 5(0)Diffusa nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, nel corso degli anni si è guadagnata molti appellativi (erba del diavolo, erba delle streghe, noce velenosa, etc.). L’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per via dell’alto rischio di tossicità.
E’ legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Eucalipto del sidro (Eucalyptus gunnii)
0 out of 5(0)L’eucalipto un albero imponente che produce delle caratteristiche foglie lanceolate dell’aroma dolce e delicato.
La nostra specie ha una lunga tradizione medicinale in Australia, è ricca di eucaliptolo ed altri composti aromatici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.50Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Tabacco (Nicotiana tabacum)
0 out of 5(0)Il tabacco naturale è completamente diverso da quello lavorato che potete trovare facilmente in commercio, ha un aroma più delicato ma allo stesso tempo più coinvolgente.
Il contenuto di nicotina nelle sigarette è ormai ai minimi storici, a dispetto dei livelli di catrame e monossido di carbonio (molto più tossici anche se non psicoattivi)… i loro prezzi sono invece alle stelle.
Il tabacco è una pianta molto produttiva e facile da coltivare. Sono permesse fino a 10 piante a persona per coltivazione personale secondo la normativa vigente italiana. Per un fumatore medio due possono abbondantemente bastare ad avere scorte di foglie per un anno intero. Pensate al piacere di fumare il vostro tabacco ed a quanto potreste risparmiare.
€0.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Rosa di Damasco (Rosa damascena)
0 out of 5(0)La rosa di Damasco è famosa per il suo aroma e viene da sempre largamente impiegata come aroma naturale ed ingrediente cosmetico.
Vanta anche una lunga tradizione in fitoterapia, diverse applicazioni tradizionali sono supportate dalla ricerca scientifica. Diversi studi suggeriscono che l’aroma e l’olio essenziale di questa pianta possono ridurre ansia e dolore e persino migliorare la qualità del sonno dei bambini.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.