Questa specie non è mai stata attenzionata dalla ricerca scientifica.
Non si conoscono bene neanche gli impieghi tradizionali presso i popoli Amazzonici.
€15.90
In StockCommercializzata come ayahuasca nera, questa pianta appartiene ad un altro genere ed è molto diversa dal caapi originale.
Se incisa da fresca secerne un lattice scuro, la polvere mischiata all’acqua produce una colorazione più chiara sul marrone che può essere utilizzata per tingere tessuti ed oggetti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E COLORAZIONE DEI TESSUTI.
Questa specie non è mai stata attenzionata dalla ricerca scientifica.
Non si conoscono bene neanche gli impieghi tradizionali presso i popoli Amazzonici.
Secondo alcune fonti su DMT-Nexus sarebbe psicoattiva ed indurrebbe sintomi simili alle triptamine allucinogene.
Per altri si è dimostrata attiva combinata ad un MAO-inibitore.
Alcuni riportano effetti simili al caapi o anche più potenti, altri ancora nulla. E’ una specie molto controversa su cui si sa davvero poco.
Coltivazione
E’ una pianta tropicale, non troppo difficile da coltivare… il problema è beccare semi freschi (perdono velocemente vitalità):
-Mettere i semi per un paio d’ore a mollo in acqua tiepida.
-Seppellirli superficialmente in un terreno ben drenante, non troppo ricco a piena esposizione solare.
-Mantenere umido il terriccio fino allo sviluppo delle prime foglioline
-Innaffiare sporadicamente dopo il primo cm di crescita
-Teme i funghi e il ristagno idrico, è un po meno resistente del caapi al freddo.
L’Alicia anisopetala è stata commercializzata come Ayahuasca nera ed etichettata come un analogo del caapi. Tuttavia non ci sono dati etnografici su eventuali impieghi presso le popolazioni Amazzoniche. Le foglie invece contengono DMT e vengono spesso vendute come chaliponga al posto del Diplopterys cabrerana che è molto più raro di quanto si pensi.
Tramite gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) alcuni appassionati su DMT-nexus hanno rivelato l’assenza di betacarboline e la presenza di altri composti non identificati.
Non ci sono studi su questa specie.
In base ad un esperimeno pubblicato su DMT nexus l’estratto manifesta una fluorescenza diversa da quello di Banisteriopsis se esposto ad una fonte di raggi UV.
.
Tutte le informazioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo: non vogliono incoraggiare atteggiamenti pericolosi e/o di illegalità.
Le informazioni su etnobotanica, chimica e farmacologia delle varie specie presenti nel sito sono descritte a scopo puramente educativo e non vogliono suggerire nessun applicazione medicinale o alimentare. I potenziali sintomi da intossicazione vengono riportati come forma di riduzione del danno.
I prodotti che trattiamo sono incensi, aromi naturali per ambienti, coloranti naturali, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione. Non sono articoli destinati al consumo umano, leggi attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto https://www.visionecurativa.it/termini-e-condizioni/
Verificate la vostra età
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.