Sort By:
View:
  • Nell’Europa medievale coprivano il pavimento delle chiese con le foglie di calamo per coprire i cattivi odori e repellere gli insetti. La radice veniva bruciata come incenso aromatico ed antiparassitario.

    Nella medicina ayurvedica si applica localmente contro i disturbi della pelle, viene anche masticato contro alitosi e cattivi odori. Contiene  β-asarone, un composto aromatico dalla nota tossicità ma dotato di diverse potenzialità farmacologiche importanti.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, LA RADICE ESSICCATA E’ DESTINATA SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • L’equiseto è ricco di vitamine (C, B1, B2, B3, B5, B6, B9, E, K), minerali (potassio, calcio, magnesio, ferro, zinco e bronzo), carotenoidi (provitamina A) e fibre.

    Ha anche un alto contenuto di silicio, un composto legato alla salute di unghia, ossa e capelli e cellule epidermiche.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO ALLA PREPARAZIONE DI SAPONI ED ALTRE APPLICAZIONI ESTERNE.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • La pervinca ha una lunghissima tradizione in erboristeria come sedativo/antidolorifero naturale anche se oggigiorno viene evitata per via dei rischi dovuti alla sua nota tossicità.

    E’ legata alla stregoneria , il fogliame viene bruciato come incenso rituale e meditativo sin dal Medioevo.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    8.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Tipica pianta aromatica mediterranea, ha un aroma inconfondibile, presenta un profilo terpenico molto variabile ma  in genere dominato da sabinene, p-cimene e carvacrolo.

    In medicina popolare si applicava localmente per combattere forfora, irritazione da pannolino, reumatismi, mal d’orecchio, mal di denti, punture velenose, crampi e febbre. Il suo odore viene associato al sollievo da dolori muscolari e fatica fisica.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE

    3.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Questa noce è famosa per essere stata un ingrediente della prima coca-cola, viene masticata in Africa per le sue proprietà stimolanti.

    Ha un contenuto di caffeina generalmente più alto del caffè (2-4%) e contiene anche teofillina, polifenoli e flavonoidi.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Conosciuto per essere l’ingrediente principale della birra, il luppolo ha anche una lunga tradizione in medicina popolare come sedativo naturale: in una ricerca l’impiego dell’infiorescenza secca come imbottitura dei cuscini ha dimostrato effetti positivi sul sonno.

    Il fitocomplesso comprende oli essenziali, flavonoidi, β e α-acidi; si ipotizza siano quest’ultimi a conferire alla pianta le sue proprietà blandamente narcotiche.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    6.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Lodato come alimento salutare e sempre più richiesto per la produzione del pregiato caglio vegetale, il cardo mariano ha una lunga tradizione medicinale nel trattamento di disturbi epatici ed altre affezioni. La silmarina, un complesso di flavonoidi presente nella pianta, ha dimostrato importanti azioni farmacologiche, tra queste spicca l’inibizione della produzione delle citochine infiammatorie.

    Il seme viene anche impiegato in cosmesi come ingrediente idratante per via dell’alto contenuto di acidi grassi linoleici.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO ALLA SEMINA O APPLICAZIONI ESTERNE

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una pianta aromatica versatile e rustica diffusa in tutto il mediterraneo, è stato recentemente riassegnato al genere Salvia col nome di S. rosmarinus.

    Vanta una lunga tradizione in medicina popolare: localmente veniva applicato per curare neuralgia, dolori muscolari, sciatica, disturbi circolatori, mal di testa, eczema, e disturbi epidermici. E’ considerato ancora oggi un popolare rimedio topico per la calvizie e viene incluso in shampoo e prodotti cosmetici anticaduta.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA ED APPLICAZIONE ESTERNE.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una pianta da fiore molto appariscente e profumata, vanta una lunghissima tradizione in medicina popolare.

    Diversamente da quanto si credeva non è l’ipericina il principio attivo della pianta responsabile della sua attività antidepressiva, ma i flavonoidi: tra questi l’iperforina ha mostrato di inibire la ricaptazione delle monoammine.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un pianta della famiglia del ginseng, è il principale tonico maschile della medicina ayurvedica.

    La radice in polvere applicata sulla pelle promuove la produzione di collagene e migliora il contorno occhi, viene anche utilizzata nella produzione di saponi e lozioni cosmetiche.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO ALL’ESPOSIZIONE BOTANICA ED APPLICAZIONI ESTERNE.

    7.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un frutto mediterraneo poco diffuso, viene solitamente miscelato ad altri succhi dato il suo sapore amaro..

    Contiene sineprina ed alcaloidi feniletilamminici dalle proprietà termogeniche e stimolanti, oltre ad altri composti organici che hanno invece un’azione sedativa riducendo l’ansia e migliorando l’umore.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Shop
Filters
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -