-
Un fungo originario della Cina ormai diffusosi in tutto il mondo e considerato da molti come una sorta di panacea. Viene usato cosmesi per la produzione di prodotti antiossidanti e antietà , ha effetti lenitivi ed idratanti.
Trattiamo il corpo del fungo essiccato al naturale, non è un estratto o un supplemento naturale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€5.90 -
La più potente e pericolosa fra le solanacee anticolinergiche, ha un odore nauseante e può causare reazioni allergiche locali se toccata quando fresca.
La pianta è legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€3.50 -
Le noci del sapone, un meraviglia naturale in grado di sostituire e surclassare completamente qualunque sapone sintetico per quanto dermatologicamente testato: il sapone che viene prodotto con le noci grezze ha potenti proprietà antisettiche ed antibatteriche ma è allo stesso tempo molto gentile ed ipoallergenico sulla pelle.
Le saponine di cui sono ricche non sono solo in grado di sostituire la soda caustica o altri composti tensioattivi di sintesi, ma svolgono anche numerose azioni benefiche ad ampio spettro migliorando la salute di capelli, pelle, occhi e sistema immunitario persino.
€9.90 -
Diffusa nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, nel corso degli anni si è guadagnata molti appellativi (erba del diavolo, erba delle streghe, noce velenosa, etc.). L’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per via dell’alto rischio di tossicità .
E’ legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90 -
Una spezia poco conosciuta dall’aroma molto particolare che esprime i toni di noce moscata, zenzero, cannella e pepe nero, è anche un importante pianta medicinale della medicina ayurvedica. Ha un contenuto di piperina inferiore al pepe nero ma contiene anche piperlongumina, un composto attualmente sotto studio per le sue proprietà antinfiammatorie, citotossiche e senolitiche.
Applicato esternamente con una base oliosa stimola la circolazione e migliora l’elasticità della pelle alleviando linee sottili e rughe. I vapori ottenuti dalla combustione sono stati impiegati in India nel trattamento delle emorroidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE
€4.90 -
Un papavero molto comune, d’estate tinge di rosso intere zone. Il petalo è di alcaloidi e antiocianine, in passato se ne facevano infusi e preparati per calmare i bambini irrequieti.
Esternamente si applicava come lenitivo, emolliente e schiarente; è un ingrediente cosmetico molto pregiato ancora oggi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD COLTIVAZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€0.90 -
Un albero brasiliano la cui corteccia viene commercializzata in tutto il mondo per la produzione di supplementi sportivi e afrodisiaci.
Il fitocomplesso non è stato del tutto identificato, ma si ipotizza che i principali composti biologicamente attivi siano teobromina, acido vanillico e protocatecuico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTOÂ AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90 -
Dal profumo intenso e inconfondibile, viene largamente impiegata in cosmesi ed aromaterapia.
Vanta una lunga tradizione in medicina popolare: analisi delle infiorescenze hanno mostrato un fitocomplesso molto ricco in cui sono presenti oli essenziali, terpeni, cumarine, flavonoidi ed altri composti biologicamente attivi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90 -
Con questa pianta amazzonica si preparano infusi e bevande in tutto il mondo, è forse il sostituto del caffè più famoso.
I semi hanno una concentrazione di caffeina superiore al caffè oltre ad altri alcaloidi farmacologicamente attivi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE
€6.90 -
L’unica specie sopravvissuta della famiglia Ginkgoaceae, il gingko è considerato una sorta di fossile vivente. Contiene dei lattoni terpenici noti come ginkgolidi: tra questi il ginkgolide B ha mostrato di agire come antagonista dei recettori GABA e della glicina, principali inibitori del sistema nervoso.
Le foglie sono ricche di antiossidanti e vengono largamente impiegate in cosmesi. Estratti dei semi sono stati testati per i loro effetti antibatterici locali. Gli estratti flavonici trovano applicazione nella produzione di bioinsettici atossici per l’uomo.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E PRODUZIONE DI REPELLENTI NATURALI.
€6.90 -
Una pianta dall’odore inconfondibile, vanta una lunga tradizione medicinale e rituale nella cultura persiana: alcuni autori l’hanno anche collegata al soma, la leggendaria bevanda allucinogena di cui si parla negli antichi testi Indo-Iraniani.
La coltivazione è molto semplice, può diventare infestante se trova le condizioni adatte.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLO ALLAÂ COLTIVAZIONE ORNAMENTALE.
€6.90 -
Un papavero tipico del mediterraneo, vanta una lunga tradizione in medicina popolare nel trattamento locale di ferite, calli, verrucche, emorroidi, dermatofitosi, eczemi e tumori della pelle.
L’erba secca è stata usata come incenso nelle case per eliminare mosche e zanzare durante il periodo della peste.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED ALTRE APPLICAZIONI ESTERNE.
€6.90