-
Prodotto tipico mediterraneo, trova largo uso nell’industria dolciaria ma anche nella preparazione di cosmetici, medicine naturali, dentifrici, etc.
Le proprietà antiseptiche, antibatteriche ed anticolesterolemiche sono state dimostrate da numerosi studi scientifici.
SONO FRUTTI GREZZI ESSICCATI AL NATURALE, NON VENGONO STERILIZZATI O TRATTATI IN ALCUN MODO. NON SONO ADATTI AL CONSUMO UMANOÂ
€4.50 -
Una piana dal profumo inconfondible originaria dell’Asia ma coltivata abbondantemente in Calabria e Sicilia per l’estrazione dell’olio essenziale.
Viene impiegata per la produzione di oli e prodotti cosmetici antieà ed idratanti utili in caso di infiammazioni, allergie e prurito. I fiori secchi vengono anche bruciati come incenso per stimolare la libido e la sessualità .
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTOÂ AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€3.90 -
Lo zafferano selvatico (Crocus biflorus) non viene impiegato a scopo culinario come quello coltivato (Crocus sativus).
In base ad una ricerca del 2016 effettuata prelevando dei campioni in Sicilia, i fiori di questa specie hanno un contenuto di safranale (il principale composto aromatico della spezia) simile a quello dello zafferano coltivato di prima qualità .
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD ESPOSIZIONE E DECORAZIONE DELLE PIETANZE.
€5.90 -
Una specie di salvia che cresce solo a fra le pareti rocciose della Turchia Centrale ad altezze inferiori ai 4000 msl.
In base ad alcune evidenze sperimentali sembra essere la fonte più ricca di Salvinorin A dopo la famosa ed ormai illegalizzata Salvia divinorum.
Ha aspetto ed un aroma simile alla salvia comune, è una specie robusta e produttiva. Può essere coltivata facilmente anche in Italia.
€1.90 -
Il tabacco naturale è completamente diverso da quello lavorato che potete trovare facilmente in commercio, ha un aroma più delicato ma allo stesso tempo più coinvolgente.
Il contenuto di nicotina nelle sigarette è ormai ai minimi storici, a dispetto dei livelli di catrame e monossido di carbonio (molto più tossici anche se non psicoattivi)… i loro prezzi sono invece alle stelle.
Il tabacco è una pianta molto produttiva e facile da coltivare. Sono permesse fino a 10 piante a persona per coltivazione personale secondo la normativa vigente italiana. Per un fumatore medio due possono abbondantemente bastare ad avere scorte di foglie per un anno intero. Pensate al piacere di fumare il vostro tabacco ed a quanto potreste risparmiare.
€0.90 -
Diffuso nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per l’alto rischio di tossicità .
Contiene alcaloidi tropanici, la concentrazione è molto variabile.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€0.90 -
Da qualche anno la canapa sta diventando un fenomeno di massa sempre più chiacchierato e diffuso, sono diversi gli studi che sembrano supportare delle potenziali applicazioni terapeutiche del cannabidiolo (CBD).
Mentre il valore farmacologico delle infiorescenze di cannabis light è pressocchè nullo, i prodotti concentrati permettono ben altre possibilità .
A CAUSA DELLA NORMATIVA ITALIANA, CHE E’ ESTREMAMENTE AMBIGUA NEI RIGUARDI DEI PRODOTTI A BASE DI CANAPA, NON TRATTO PIU’ QUESTO GENERE DI ARTICOLI.