Sort By:
View:
  • Una solanacea poco conosciuta, viene usata dagli sciamani in Sud America come ingrediente aggiuntivo per la cerimonia ayahuasca o da sola come “dieta” preparatoria.

    La farmacologia della pianta è in gran parte sconosciuta: si ipotizza che gli effetti centrali siano dovuti a brunfelsamidina, cuscoigrina, scopolamina e scopoletina. Le concentrazioni principali di alcaloidi sono localizzate a livello della radice.

    E’ UNA PIANTA TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, LA RADICE E’ DESTINATA SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.

    5.90 4.72
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Questa specie ornamentale, molto diffusa anche in Italia per i suoi fiori profumati, non appartiene in realtà al genere Jasminum. Viene impiegata a scopo medicinale in medicina tradizionale cinese per il trattamento di reumatismi e altre algie infiammatorie.

    Dalla parte aerea (steli e foglie) sono stati isolati diversi alcaloidi indolici mediante cromatografia su strato sottile (TLC): il contenuto di alcaloidi totale è sullo 0,04% e i più abbondanti sono ibogaina e conoflorina.

    L’ESTRAZIONE DELL’IBOGAINA E’ UN ATTO ILLEGALE: L’ARTICOLO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, E’ DESTINATO SOLTANTO A APPLICAZIONI ESTERNE O ESPOSIZIONE BOTANICA.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Edera (Hedera helix)

    0 out of 5
    (0)

    Anche se viene usata nella produzione di farmaci antitussivi per la sua l’azione di distensione e stimolazione ghiandolare sui bronchi, non si più in fitoterapia per via della sua tossicità.

    Esternamente si applicava per trattare bruciature, calli, dermatite, dolore nervoso, parassiti, ulcere, dolore muscolare e gonfiore vascolare. Gli antichi Greci con le bacche producevano un vino inebriante. Viene usata anche per produrre degli incensi associati a longevità, tenacia e devozione.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    6.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Diffuso nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per l’alto rischio di tossicità.

    Contiene alcaloidi tropanici, la concentrazione è molto variabile.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • La più potente e pericolosa fra le solanacee anticolinergiche, ha un odore nauseante e può causare reazioni allergiche locali se toccata quando fresca.

    La pianta è legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    3.50
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Diffusa nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, nel corso degli anni si è guadagnata molti appellativi (erba del diavolo, erba delle streghe, noce velenosa, etc.). L’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per via dell’alto rischio di tossicità.

    E’ legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una pianta dall’odore inconfondibile, vanta una lunga tradizione medicinale e rituale nella cultura persiana: alcuni autori l’hanno anche collegata al soma, la leggendaria bevanda allucinogena di cui si parla negli antichi testi Indo-Iraniani.

    La coltivazione è molto semplice, può diventare infestante se trova le condizioni adatte.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLO ALLA  COLTIVAZIONE ORNAMENTALE.

    6.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • In base ad alcune ricerche i semi di Ipomoea hederacea contengono alcaloidi ergolinici derivati dall’acido lisergico in concentrazioni relativamente alte, bisogna fare attenzione a non tenerli a portata di bambini o animali domestici.

    Molti autori consideano questa specie un sinonimo dell’Ipomoea nil, tuttavia la prima è una pianta tropicale che cresce nelle zone temperate, la seconda è tipicamente temperata e cresce difficilmente nei climi tropicali. Sono molto simili morfologicamente ma i petali della nil si assottigliano progressivamente formando delle estremità acute lunghe, mentre quelli dell’hederacea si ristringono repentinamente e tendono ad allargarsi ed incurvarsi.

    QUESTE SEMENTI CONTENGONO ALCALOIDI TOSSICI E VANNO TENUTE FUORI DALLA PORTATA DI BAMBINI ED ANIMALI DOMESTICI. SONO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE ALLA COLTIVAZIONE A SCOPO ORNAMENTALE.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Usata nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna del solano è andata in disuso nel tempo per via dell’alto rischio di tossicità rappresentato da solanina ed altri alcaloidi tossici presenti nella pianta

    Nella medicina ayurvedica viene applicato esternamente per lenire dolori muscolari, articolari, nervosi e curare ulcere ed altri disturbi della pelle. La solanina di cui è ricco trova posto in agricoltura come insetticida naturale.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO. E’ DESTINATA SOLO A COLTIVAZIONE, APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    0.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un’erba rara e poco conosciuta, viene associata da alcuni autori alla divinità azteca Xochipilli. La farmacologia di questa specie non si conosce bene, ma l’azione degli alcaloidi isolati non sembra spiegare gli effetti psicoattivi riportati in letteratura.

    In Messico preparano dei bagni con il fogliame per lenire infiammazioni e dolori post-parto, viene lodato anche come repellente per gli insetti.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, IL FOGLIAME PUO’ ESSERE USATO SOLO COME INCENSO, ADDITIVO DA BAGNO E PER ALTRE APPLICAZIONI ESTERNE.

    0.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una specie tropicale della famiglia delle mimose, produce dei caratteristici baccelli pieni di semi piatti e lucidi.

    In Sud America gli sciamani li lavorano e basificano con la calce per ottenere una snuff psicoattiva da usare nei rituali.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E PRUDUZIONE DI BIGIOTTERIA ETNICA.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un albero che “sanguina” una volta inciso producendo una copiosa linfa rossa, insieme ai semi di Anadenanthera è l’ingrediente principale di diverse snuff e preparati allucinogeni amazzonici.

    Nella corteccia sono stati identificati 5-MeO-DMT, DMT e bassi livelli di betacarboline; le snuff prodotte con la linfa mostrano una simile composizione chimica ma concentrazioni superiori di 60-200 volte.

    L’ESTRAZIONE DEGLI ALCALOIDI E’ UN ATTO ILLEGALE: IL PRODOTTO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO O CAMPIONE BOTANICO.

    8.50
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Shop
Filters
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -